![]() |
i contenitori per le bici (fonte: RomaMobilità) |
Purtroppo come al solito a Roma c'è tanta disinformazione e troppa "ironia" e disfattismo, quindi anche una buona iniziativa fallisce per ignoranza, come spesso accade per quelle legate al #ciclomobilismo.
Tanti sfilano indifferenti o peggio infastiditi di fronte a questi catafalchi, nessuno ha tempo da perdere, anche perché ammettiamolo i disservizi quotidiani dei mezzi pubblici creano spesso situazioni di fretta.
La sperimentazione che è iniziata per quanto capisco nel settembre 2023 è, in una prima fase, gratuito e disponibile solo per gli abbonati Metrebus maggiorenni.
Ho intenzione di provarlo quanto prima anche se il mio uso intermodale della bici è legato ad una bici pieghevole, quantomeno per rispondere alle critiche più becere.
il logo dell'iniziativa |
Riporto qui alcune info dal sito di Roma Mobilità e da quello di ATAC.
1. Roma Mobilità invita a collegarsi con ATAC
2. ATAC (link) (qui sotto gli screenshot al 1.4.2025)
Nessun commento:
Posta un commento
Attenzione l'unico commento accettato riguarda le ciclabili ed i percorsi ciclopedonali, segnalazioni di novità o problemi, link foto o indicazioni utili.
Tutto il resto sarà vagliato e cancellato ad insindacabile giudizio di chi gestisce il sito, che non è comunque responsabile dei commenti immessi.