
Ricevo dal IX Municipio l'invito all'inaugurazione del passaggio ciclopedonale via Assisi - Mandrione, per il venerdì 29 ottobre 2010.
Assolto al dovere di diffondere l'informazione si passa al dovere di segnalare anche che questa inaugurazione è solo una sceneggiata in quanto il passaggio, che nel volantino è pedonale ma nell'invito e nel progetto era ciclopedonale, è tutt'altro che completo o meglio tutt'altro che funzionale alla mobilità ciclabile e forse neanche a quella in carrozzina.
Punti sospesi:
1. togliere il brecciolino ed asfaltare l'ingresso dal mandrione;
2. mettere lo specchio convesso all'angolo retto per evitare sia incidenti, anche fra pedoni, sia brutti incontri, di sera;
3. proteggere meglio i ciclisti e le persone alte dalla grondaia per chi proviene dal mandione;
4. creare un passaggio realmente ciclabile o che quantomeno consenta ai ciclisti di portare la bici a mano, ora invece bisogna alzarla ad ogni tornante;
5. creare lo scivolo per salire scendere dal marciapiedi lato via assisi.
I tornanti ad angolo acuto temo siano un problema anche per le sedie a rotelle e per passeggini e carrozzine.
Si invitano pedoni e ciclisti a prendere visione del manufatto e cercare di capire se si tratta di un'opera ben fatta o meno, anche in considerazione dei disagi avuti dalla chiusura durata ben due anni.
E' triste constatare che nonostante la disponibilità offerta (su richiesta dei tecnici del municipio) nulla di quanto proposto e segnalato è stato raccolto.
tutta la storia del passaggio è qui.
Per vedere come era prima ecco una foto.